Page 1 - Avvisi 05 gennaio 2025
P. 1
Parrocchia Santa Barbara Vergine e Martire
2ª domenica dopo Natale 5 gennaio 2025
Siracide 24,1-2.8-12; Sal 147; Efesini 1,3-6.15-18; Giovanni 1,1-18
La Sapienza che si fa carne. Nella 2a domenica del tempo di Natale nel vangelo si
legge il prologo di Giovanni, che dalla vita eterna di Dio descrive il discendere del
Verbo e il suo farsi carne. Data l’importanza teologica di questo testo, tutte le altre
letture presentano delle tematiche che si
collegano in qualche modo al testo giovanneo.
La prima lettura tratta dal libro del Siracide
presenta una sapienza personificata che, in
qualche aspetto, anticipa l’incarnazione del
logos. Nel Salmo 147 Dio manda la sua
parola sulla terra. Per quanto riguarda la seconda lettura, la prima parte
dell’inno introduttivo nella Lettera agli Efesini è già stata presentata tra le
letture dell’Immacolata, mentre la seconda parte è specifica di questa
domenica. In questa sezione Paolo prega perché il Padre conceda la sapienza.
E il Verbo si fece carne. Giovanni 1,14
Messaggio della domenica
Il mistero del Natale, che stiamo celebrando, oggi viene proposto attraverso alcuni brani della Scrittura che ci orientano
a entrare maggiormente nell’accoglienza del dono che il Padre ci ha fatto di Gesù, suo Figlio, aiutandoci a meditare e
contemplare questo dono in modo più profondo. La pagina dell’Antico Testamento ci parla della Sapienza come di una
persona, che prefigura il Verbo fatto carne. Il brano evangelico è il celebre prologo giovanneo, un’intensa riflessione
dell’evangelista sull’Incarnazione, che evidentemente ha accompagnato la sua esperienza di fede e che, in età avanzata,
raccoglie ed espone nel suo scritto. Egli vuole così aiutare i suoi lettori a continuare la riflessione e soprattutto a vivere
di essa. Il testo dell’Apostolo Paolo insiste sulla nostra figliolanza divina, frutto e conseguenza del Figlio che si è fatto
uomo e ci ha salvati per renderci sempre più simili a lui. Anche le orazioni della liturgia di questa domenica richiamano
l’intreccio luminoso di questi temi e dei testi biblici proposti.
COMUNICAZIONI:
MERCOLEDI’ AL MATTINO UFFICIO PARROCCHIALE IN ORATORIO.
DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:30 E DALLE 16:00 ALLE 17:30.
SEMPRE IL MERCOLEDI’ AL MATTINO dalle 10:00 alle 12:30 PULIZIA CHIESA E SISTEMAZIONE DEGLI
AMBIENTI PARROCCHIALI. CHI HA DISPONIBILITA’ DI TEMPO E’ IL BENVENUTO.
CATECHESI:
SABATO 11 GENNAIO ORE 10:30 INCONTRO CATECHISTI.
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 10:00 CATECHESI, ORE 11:00 SANTA MESSA.
INIZIATIVE:
MERCOLEDI’ 8 GENNAIO 2025 ORE 20:30 INIZIO DEL CAMMINO DI FEDE COMUNITARIO.
DOMENICA 12 GENNAIO PRANZO DI LAVORO.
Insieme al consiglio per gli affari economici ho invitato alcune persone per esaminare alcuni aspetti della nostra realtà
parrocchiale ancora insoluti: casa tenda del perdono sanatoria; oratorio tensostruttura montaggio e smontaggio
autorizzazioni varie; bagno casetta in oratorio inesistente, rifacimento del bagno e degli scarichi fognari. Revisione
dell’impianto elettrico nei gazebo. Chiesa Santa Barbara prossimi i lavori alla struttura ex Divina Provvidenza.
I collaboratori che già precedentemente erano stati sensibilizzati per alcune interpellanze sono pregati di fornire
eventuali chiarimenti risolutivi al riguardo.
DOMENICA 12 GENNAIO NELLA MESSA DELLE ORE 11:00 SARA’ COMUNICATA LA DATA PER LA
CELEBRAZIONE DELLA PRIMA COMUNIONE.